Una delle principali prerogative delle realtà imprenditoriali moderne è la flessibilità. Tale elemento risulta molto importante anche nell’ ambito della gestione documentale. Anche per questi aspetti occorre, infatti, capacità di assecondare l’intero business a specifiche esigenze, perfino esterne al mercato di riferimento. Se applichiamo tale concetto ai costi e alla salvaguardia dell’ambiente il tutto si traduce nella creazione di un ambiente produttivo in grado di massimizzare i risultati abbattendo i costi, realizzando sia risparmio che rispetto per l’ambiente. Il Pay Per Page rappresenta una soluzione organizzativa in grado di assecondare una strategia aziendale di tipo green applicata alla produzione documentale cartacea. Si estrinseca in un costo integrato unico per documento prodotto (copia, stampa, fax). Migliora gli aspetti di efficacia ed efficienza:
Paolo Antonini, grazie alla pluriennale esperienza nel settore del business automation nonché in qualità di Partner Ricoh, è in grado di studiare e progettare soluzioni di noleggio stampanti multifunzione che rispecchino le reali necessità dell’azienda e che mirano alla riduzione dei costi e all’ottimizzazione della produttività aziendale. Una stampante multifunzione significa più funzionalità in un unico device, maggiore operatività, maggiore rapidità di esecuzione con possibilità di dialogo tra le diverse funzioni e quindi riduzione delle tempistiche con risparmio di tempo e denaro. La formula del noleggio stampanti multifunzione proposta è la soluzione che, rispetto all’acquisto, permette di avere sempre a propria disposizione una stampante multifunzione Ricoh tecnologicamente all’avanguardia, soluzioni software integrate e la massima assistenza costante, con costi contenuti. Le rate, infine, sono deducibili al cento per cento e, chi noleggia, non deve occuparsi dei relativi ammortamenti. I costi del noleggio sono dati unicamente dal canone di locazione e dal costo copia.
Con la soluzione Pay Per Page, non hai più sorprese: tutti i prodotti di stampa sono quantificati con un costo unitario. In pratica le periferiche di stampa sono concesse in noleggio mentre i costi di manutenzione e gestione sono distribuiti sull’output di impiego. In altre parole l’intero ammontare dei costi è tradotto in prezzo unitario per singola stampa. Tale metodologia si articola in tre fasi principali:Il primo passo consiste nel comprendere le reali esigenze di produzione documentale di un’impresa. Pertanto non esiste una soluzione unica bensì una soluzione ad hoc per ogni particolare contesto aziendale. L’analisi si basa su un approccio sia quantitativo che qualitativo. Comprende: quantificazione statistica della produzione documentale suddivisa per: settori, uffici e periodi storici ed altro ancora. Una volta quantificate le realtà aziendali si procederà nella strutturazione di un progetto di installato in grado di sopperire a tutte le esigenze.
La progettazione di un network efficace si concretizza in una identificazione delle periferiche e dei loro accessori, distribuiti in modo da garantire un efficace assorbimento dei carichi di lavoro. Un ruolo importante giocano le stampanti multifunzione al fine di garantire: diversi formati di stampa, possibilità di stampe a colori, impaginatura e fascicolatura automatizzata.
I benefici che la soluzione Pay Per Paper apporta alla gestione aziendale sono realmente ragguardevoli. In primo luogo permette di monitorare statisticamente l’attività svolta in ogni singolo settore o ufficio. Tale capacità se supportata da una politica di responsabilizzazione del personale garantirà la creazione di un ambiente operativo efficace ed efficiente. Il risultato sarà un deciso aumento della produttività con un abbattimento dei costi di gestione ed una riduzione, in termini ecologici, dello spreco di carta. Inoltre si è sollevati dalla annosa attività di manutenzione e sostituzione che, spesso, è associata a problematiche di smaltimento di rifiuti speciali.
In conclusione il Pay Per Paper costituisce una soluzione green che consente di pervenire a corrette politiche di risparmio ed elevati protocolli di rispetto dell’ambiente.
Il servizio di Costo Copia offerto dall’Azienda Antonini Paolo nasce come nuova formula di risparmio che permette alle aziende clienti di programmare con precisione le spese per l’acquisto dell’hardware e la sua gestione, mantenendo un controllo totale dei costi fissi e una chiara visione dei costi variabili. In termini di ottimizzazione dei costi, la formula Costo Copia proposta da Antonini Paolo garantisce un risparmio quantificabile tra il 20% e il 30% dei costi normalmente sostenuti per la produzione di stampe.