L’innovazione tecnologica sta trasformando il modo di lavorare e offre nuove opportunità d’interazione. I dipendenti ne sono consapevoli, guardano con ottimismo ai cambiamenti in atto e vorrebbero che la propria azienda traesse il massimo vantaggio dall’IT. Collaboration e mobility sono tra i nuovi trend più rilevanti per ottenere maggiori livelli di produttività. L’avvento della digital economy non ha affatto eliminato la necessità di stampare e gestire documenti cartacei, ma dà la possibilità di farlo ovunque, in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo. In quest’ottica, in collaborazione con Ricoh, ridefinisce il posto di lavoro con una nuova offerta dedicata al Digital Workplace, che risponde all’esigenza delle aziende di gestire in maniera integrata le informazioni e le comunicazioni superando i confini “fisici” degli uffici, anche grazie ad una serie di soluzioni “smart”- tra cui dispositivi multifunzione, lavagne interattive, videoconferenza e videoproiettori – che dialogano tra loro creando l’ufficio interconnesso. Cambia quindi il concetto di periferica e il multifunzione diventa un hub intelligente su cui convergono informazioni e processi. Mobility, app, cloud e Internet of Things sono al centro della proposta Ricoh per cogliere le sfide dell’innovazione digitale: